top of page

Alimentazione e Cute
“E’ qualcosa che mangio?”
Questa è una domanda che ricevo frequentemente durante le visite.
Oggi sono ben documentate le influenze dell’alimentazione su numerose condizioni dermatologiche, specialmente quelle che presentano un’importante componente infiammatoria: acne, rosacea, psoriasi, dermatite seborroica sono tra le principali dermatosi in cui cibi specifici possono contribuire a migliorare o peggiorare il quadro clinico.
Un capitolo a parte è rappresentato dai cibi istamino-liberatori, in grado di creare veri e propri episodi di orticaria e che si consiglia di ridurre specialmente in caso di patologie associate a prurito.
Durante la visita dermatologica è possibile rispondere nel dettaglio a tutti questi interrogativi e approfondire quali siano i cibi da preferire o ridurre/evitare nel proprio caso: qualche piccola correzione nel comportamento alimentare del paziente spesso è sufficiente per fare grandi differenze anche sulla sua cute.
​
bottom of page