top of page
DOTT.SSA GIORGIA SACCO
 
 
 

Medico Chirurgo
Specialista in Dermatologia e Venereologia

Dr.ssa Giorgia Sacco.jpg

Chi sono

La Dott.ssa Giorgia Sacco opera nel campo della dermatologia dal 2013, prima come frequentatore e poi come medico specializzando, presso la Clinica Dermatologica di Padova e l’Istituto Oncologico Veneto-Ospedale Busonera di Padova (IOV). Dal 2019 svolge l’attività di dermatologa come libero-professionista.

Curriculum

La Dott.ssa Giorgia Sacco è nata e ha studiato a Padova, conseguendo il diploma di maturità presso il liceo classico Tito Livio.
Dal 2012 al 2013 ha frequentato un anno di erasmus a Monaco di Baviera con tirocinio presso il reparto di dermatologia della “Klinik und Poliklinik für Dermatologie und Allergologie -am Biederstein- Technische Universität München”

Nel 2014 ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova con 110 e lode con tesi “- Polimorfismo del TLR7 e rischio di melanoma cutaneo” , e successivamente la Specializzazione in Dermatologia e Venereologia sempre presso l’Università di Padova con il massimo dei voti e la lode con tesi  “Dermatite atopica: real life nel trattamento con dupilumab”.

Durante il periodo della Specializzazione ha lavorato presso la Clinica Dermatologica di Padova negli ambulatori di acne, chirurgia dermatologica (asportazione di nevi e biopsie cutanee), controlli e mappatura nevi, crioterapia, dermatite atopica, fototerapia, immunodermatologia, patch test, patologie del cavo orale, psoriasi, pronto soccorso dermatologico e ambulatorio divisionale, terapia fotodinamica e Non Melanoma Skin Cancer, urodermatologia e malattie a trasmissione sessuale, vitiligine, visite divisionali pediatriche. Ha lavorato inoltre come medico di reparto e Day Hospital presso la divisione ospedaliera della Clinica Dermatologica e ha collaborato per le visite di prevenzione melanoma con lo IOV (Istituto Oncologico Veneto) di Padova.

Anchor 1

PROGETTI BENEFICI

Svolge l’attività di docente di dermatologia presso l’associazione di volontariato “Noi e il cancro Volontà di Vivere” nell’ambito del Progetto Martina, che ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti delle scuole sulle patologie tumorali.


Opera inoltre presso l’associazione LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) nelle visite dermatologiche di prevenzione del melanoma.

Le opinioni dei pazienti

“Lei è molto gentile e professionale Dott.ssa, apprezzo molto il suo aiuto.”
Pubblicazioni scientifiche
Multisystem non-arthropathic reticulohistiocytosis: problems and pitfalls in the differential diagnosis of multisystem non-Langerhans-cell histiocytoses. Bonometti A, Sacco G, De Juli E, Invernizzi R, Venegoni L, Bagnoli F, Moltrasio C, Passoni E, Bellistri F, Bianchi P, Alaibac M, Paulli M, Berti E. J Eur Acad Dermatol Venereol. 2019

Persistent B Lymphocyte Depletion After an Ultralow Dose of Rituximab for Pemphigus Vulgaris. Lazzarotto A, Ferranti M, Meneguzzo A, Sacco G, Alaibac M. J Investig Allergol Clin Immunol. 2018

Livedoid eruption in a patient affected by T-γδ large granular lymphocyte leukaemia. Biolo G, Sacco G, Russo I, Alaibac M. BMJ Case Rep. 2017

Immunotherapy-related skin toxicity: bullous pemphigoid in a lung adenocarcinoma patient treated with the anti-PDL1 antibody atezolizumab. Russo I, Sacco G, Frega S, Polo V, Pasello G, Alaibac M. Eur J Dermatol. 2017

TLR7 Gln11Leu single nucleotide polymorphism and susceptibility to cutaneous melanoma. Elefanti L, Sacco G, Stagni C, Rastrelli M, Menin C, Russo I, Alaibac M. Oncol Lett. 2016
 
 

©2021

bottom of page